Il 4 e 5 giugno si è tenuta a Rimini la seconda edizione dell’evento “Dialoghi per l’Innovazione – Oltre l’incertezza: il valore del cost engineering nel nuovo scenario industriale”, organizzato da Hyperlean.
Due giornate pensate per superare le barriere aziendali e creare uno spazio di confronto autentico tra professionisti, clienti, partner e attori chiave dell’industria manifatturiera italiana. I partecipanti hanno condiviso esperienze concrete legate all’utilizzo dei software #LeanCOST e #LeanDESIGNER all’interno dei plant industriali.
Un’occasione per affrontare insieme sfide reali
L’evento ha offerto un’opportunità per discutere delle sfide attuali, esplorare soluzioni pratiche e riflettere sulle prospettive future, valorizzando uno dei pilastri dell’innovazione industriale: la gestione evoluta dei costi.
Un dialogo autentico per gestire la complessità
In un contesto industriale sempre più incerto, veloce e interconnesso, il programma ha proposto un percorso fatto di relazioni, casi studio, approcci concreti e visioni strategiche. Al centro, la convinzione che il vero valore emerga dalla condivisione delle esperienze e dalla costruzione di una rete solida tra aziende.
Verso una cultura industriale condivisa
L’evento ha confermato quanto sia strategico mettere in comune visioni, strumenti e buone pratiche per alimentare una cultura ingegneristica più consapevole, sostenibile e orientata alla competitività. Non solo un confronto tecnico, ma un momento di ispirazione collettiva, per costruire insieme un’industria più forte e resiliente.
Noi di Hyperlean desideriamo ringraziare tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere il confronto ricco di autorevolezza, idee e visioni concrete sul futuro del settore industriale.
Un ringraziamento speciale va agli speaker che, con la loro esperienza e disponibilità, hanno trasformato questo evento in una preziosa occasione di dialogo, apprendimento e sinergia reale.
Alla prossima edizione!